Con il lancio di Windows 11, Microsoft introduce un sistema operativo rinnovato che si basa su Windows 10. Offre innovazioni grafiche, prestazioni migliori e funzionalità completamente nuove. In questo blog, analizziamo le principali differenze tra Windows 10 e Windows 11 e rispondiamo alle domande più frequenti.
Hai una versione ufficiale di Windows 10? Allora puoi aggiornare gratuitamente a Windows 11, a patto che il tuo PC con Windows 10 soddisfi i requisiti di sistema, come il Trusted Platform Module (TPM) 2.0. Questo aggiornamento ti dà accesso all'ultima versione di Windows con prestazioni migliorate, un'interfaccia ridisegnata e funzionalità avanzate come Windows Hello.
Installare Windows 11 è semplice. Puoi verificare tramite Windows Update se l'aggiornamento è disponibile per il tuo dispositivo o utilizzare la procedura guidata di installazione di Microsoft. Durante l'aggiornamento, puoi continuare a usare il tuo PC mentre Windows 11 viene scaricato e installato.
Windows 11 è costruito sullo stesso nucleo di Windows 10 e mantiene la potenza e la sicurezza del suo predecessore. Tutti gli accessori che funzionavano con Windows 10 rimangono supportati. Inoltre, Windows 11 offre sia l'edizione Home che Pro, ciascuna con vantaggi unici, come le opzioni di sicurezza avanzate nell'edizione Pro.

Ora ovviamente sei curioso di conoscere le differenze tra Windows 10 e Windows 11? Esaminiamo più da vicino le differenze tra i due sistemi operativi:
Windows 11 è ottimizzato per funzionare in modo più efficiente sui dispositivi più recenti, rappresentando un netto miglioramento rispetto a Windows 10. Il sistema operativo utilizza meglio la memoria e la batteria, permettendoti di lavorare più a lungo con un PC aggiornato a Windows 11 senza doverlo ricaricare. Questo è particolarmente evidente sui laptop, dove la gestione dell'alimentazione prolunga significativamente l'autonomia.
Windows 11 è ottimizzato per funzionare in modo più efficiente sui dispositivi più recenti, rappresentando un netto miglioramento rispetto a Windows 10. Il sistema operativo utilizza meglio la memoria e la batteria, permettendoti di lavorare più a lungo con un PC aggiornato a Windows 11 senza doverlo ricaricare. Questo è particolarmente evidente sui laptop, dove la gestione dell'alimentazione prolunga significativamente l'autonomia.
Windows 11 offre funzionalità entusiasmanti che regalano ai gamer un'esperienza significativamente migliore. Che tu stia passando da Windows 10 a Windows 11 o stia usando una nuova edizione Home o Pro di Windows 11, queste tecnologie sono progettate per portare le prestazioni di gioco a un livello superiore.
L'Auto HDR migliora la qualità cromatica dei giochi, cosa particolarmente evidente con monitor compatibili HDR. Questo migliora visibilmente la differenza tra scene chiare e scure. DirectStorage, una tecnologia derivata dalla Xbox Series X/S, riduce i tempi di caricamento e migliora le prestazioni caricando i dati direttamente da un SSD senza l'intervento della CPU. Questo è un grande miglioramento rispetto a Windows 10, specialmente per i gamer con giochi impegnativi.
Windows 11 rende il gaming ancora più accessibile con l'integrazione senza soluzione di continuità di Xbox Game Pass. Questo ti dà accesso a un'enorme libreria di giochi, perfetta sia per gamer occasionali che appassionati. Questa funzionalità è disponibile nelle edizioni Home e Pro di Windows 11 e funziona perfettamente con gli accessori che prima funzionavano su Windows 10.
Uno dei miglioramenti più importanti in Windows 11 è il supporto per DirectX 12 Ultimate. Questa tecnologia porta la grafica a un nuovo livello attraverso funzionalità avanzate come il ray tracing e lo shading variabile, che offrono un'illuminazione più realistica e prestazioni più fluide. I gamer noteranno immediatamente la differenza nei giochi compatibili, con una profondità visiva e un'esperienza immersiva non disponibili in Windows 10.
Windows 11 porta il multitasking a un livello superiore, con notevoli miglioramenti nella gestione delle finestre che rappresentano una grande differenza rispetto a Windows 10. Queste funzionalità sono disponibili esclusivamente per gli utenti che hanno aggiornato all'ultima versione di Windows.
Snap Layouts ti permette di posizionare le finestre in diversi layout, come affiancate, una sopra l'altra o in griglia. Snap Groups ricorda i tuoi gruppi di finestre impostati, così puoi tornare rapidamente allo stesso spazio di lavoro. Queste funzioni rendono il multitasking più fluido ed efficiente rispetto a Windows 10 e sono disponibili sia nelle edizioni Home che Pro di Windows 11.
Windows 11 rende più semplice la gestione dei desktop virtuali. Puoi impostare più desktop per lavoro, uso personale o intrattenimento, e personalizzare ogni desktop con il proprio sfondo. Questo offre maggiore flessibilità rispetto ai desktop virtuali di Windows 10.
Per chi ha domande su Windows 11 e la differenza tra Windows 11 e Windows 10, il download e l'installazione di Windows 11 possono essere eseguiti facilmente tramite Windows Update. Se il tuo PC con Windows 10 soddisfa i requisiti di sistema, puoi aggiornare a Windows 11. Hai eseguito gli aggiornamenti per Windows 10 e vuoi tornare a Windows 10? Hai un periodo di 10 giorni per farlo. Scopri le principali differenze tra questi due sistemi operativi e sperimenta i miglioramenti che Windows 11 offre!

Windows 11 pone una forte enfasi sulla sicurezza e richiede un Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0 e l'avvio sicuro (Secure Boot). Questo rafforza la protezione contro malware e altre minacce, rappresentando un netto miglioramento rispetto a Windows 10. Questi requisiti assicurano che solo i PC con Windows 10 che soddisfano queste specifiche siano idonei all'aggiornamento a Windows 11.
La differenza tra Windows 10 e Windows 11 dipende dalle tue esigenze e dal dispositivo. Windows 11 offre un design più moderno, prestazioni migliorate e funzionalità aggiuntive, particolarmente attraenti per gamer e chi fa multitasking. Ma se sei abituato a Windows 10 e non hai bisogno delle nuove funzionalità, puoi rimanere con la versione recente di Windows 10. Tutti i PC con Windows 10 rimarranno supportati fino a ottobre 2025, quindi non c'è un'immediata necessità di aggiornare.
Se decidi di aggiornare a Windows 11 Home o Pro, puoi farlo tramite Windows Update o utilizzando l'Installation Assistant. Hai domande su Windows o dubbi dopo l'aggiornamento? Hai un periodo di 10 giorni in cui puoi tornare a Windows 10 utilizzando spazio disco aggiuntivo. Gli accessori che funzionavano con Windows 10 rimangono compatibili con Windows 11, rendendo la transizione più semplice.
Microsoft ha annunciato che le edizioni Home e Pro di Windows 11 riceveranno supporto per 24 mesi, mentre le edizioni Enterprise e Education saranno supportate per 36 mesi. Questo significa che riceverai aggiornamenti regolari per sicurezza e funzionalità. Per gli utenti che hanno aggiornato a Windows 11, questo è rassicurante. Sebbene la fine esatta del ciclo di vita di Windows 11 non sia ancora nota, puoi contare su anni di supporto. Che tu usi Windows 10 o opti per l'ultimo aggiornamento a Windows 11, entrambe le versioni di Windows rimangono opzioni affidabili.
Curioso sull'autore dietro questo articolo?

Angelo van Cleef è uno sviluppatore senior e specialista IT con oltre 23 anni di esperienza presso DSL-Tech, con un focus su sviluppo e marketing. In precedenza ha lavorato in grandi aziende su progetti a lungo termine della durata di diversi anni. Nel tempo libero, Angelo si dedica al fitness, alle passeggiate e all’esplorazione di nuove cucine del mondo.
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza! Puoi specificare quali cookie possiamo usare e quali no? Per maggiori informazioni, leggi la nostra Privacy policy.