Italian IT
Webshop keurmerk
Check Durevole, conveniente, ricondizionato
Check Ordina prima delle 12:00, consegnato domani!
Check Controllato su più di 30 punti!

Quanto è 1 terabyte? Scopri lo spazio di archiviazione TB e GB

1 TB (terabyte) di spazio di archiviazione equivale a 1000 gigabyte o 1.000.000 di megabyte di archiviazione dati. Nel sistema binario, 1 TB a volte è definito come 1024 gigabyte (1 tebibyte).

Un disco rigido (HDD) o un SSD (Solid State Drive) con 1 TB di spazio di archiviazione offre capacità sufficiente per grandi quantità di dati, come video, giochi, immagini e software di sistema. I singoli dischi rigidi esterni spesso partono da 1 TB e possono arrivare fino a 32 TB.

Quanto è 1 terabyte?

La differenza tra TB e GB

Un terabyte (TB) è un'unità di archiviazione più grande di un gigabyte (GB). 1 TB di spazio di archiviazione dati equivale a circa 1000 GB, o 1.000.000 di megabyte (MB). Ciò significa che un disco rigido da 2 TB può archiviare molti più dati di un SSD da 256 GB in un portatile.

Quando scegli i supporti di archiviazione per il tuo computer, PC o smartphone, è importante sapere di quanto spazio hai bisogno. Gli utenti che archiviano molti file, video e giochi traggono vantaggio da una maggiore capacità di archiviazione.

Quanto spazio di archiviazione in gigabyte è necessario?

La capacità di archiviazione richiesta dipende dalle tue esigenze. Windows 11 in genere occupa circa 64 GB, esclusi aggiornamenti e software aggiuntivo.

Per i file, vale quanto segue:

  • Documenti di testo e piccole immagini: da pochi kilobyte (KB) a megabyte (MB)
  • Foto ad alta risoluzione: decine di MB
  • Video ad alta risoluzione: centinaia di MB fino a GB
  • Giochi: i titoli moderni spesso richiedono da 50 a 150 GB, alcuni superano persino i 200 GB

1 TB di spazio di archiviazione dati equivale a 1000 GB, il che è sufficiente per la maggior parte degli utenti. Sei un giocatore appassionato? Allora è importante scegliere una maggiore capacità di archiviazione. Un SSD da 2 terabyte sarebbe la scelta perfetta.

Le unità USB, gli SSD esterni o l'archiviazione cloud possono aiutarti a memorizzare dati aggiuntivi.

Archiviazione cloud per salvare i file

Un'opzione conveniente per salvare i file è l'archiviazione cloud. Ciò ti consente di archiviare i dati online senza aver bisogno di un'unità USB o di un disco rigido esterno.

L'archiviazione cloud offre capacità che vanno da pochi gigabyte (GB) a 1 TB di dati o persino petabyte, a seconda delle tue esigenze. File di grandi dimensioni come foto, documenti e altri formati di file vengono archiviati in modo sicuro e sono accessibili da qualsiasi luogo.

Curioso delle opzioni di archiviazione cloud disponibili? Dai un'occhiata a un elenco di fornitori di archiviazione cloud qui sotto:

Sull'autore

Curioso sull'autore dietro questo articolo?

Medewerker
Full-stack Digital Architect

Angelo van Cleef è uno sviluppatore senior e specialista IT con oltre 23 anni di esperienza presso DSL-Tech, con un focus su sviluppo e marketing. In precedenza ha lavorato in grandi aziende su progetti a lungo termine della durata di diversi anni. Nel tempo libero, Angelo si dedica al fitness, alle passeggiate e all’esplorazione di nuove cucine del mondo.

Cookie per il funzionamento del sito (obbligatorio)
Cookie analitici

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza! Puoi specificare quali cookie possiamo usare e quali no? Per maggiori informazioni, leggi la nostra Privacy policy.